Categorie: Spiritualità Radicata

Vite passate: ricordi e influenze su questa vita

Articolo

Vite passate… un argomento che suscita in moltissimi interesse e curiosità, ma anche scetticismo, poiché credere alle vite passate implica credere alla reincarnazione.

Personalmente sono incline a pensare che la reincarnazione sia una realtà. Non solo per le mie esperienze personali di ricordi improvvisi o inspiegabili sogni vividi e dettagliatissimi di altri tempi, ma anche perché vi sono prove che alcuni bambini, prima dei 5/6 anni circa, ricordino almeno una vita passata.

A questo fenomeno ha dedicato la sua vita lo psichiatra Ian Stevenson, il quale, nell’arco di 40 anni, ha viaggiato in tutto il mondo indagando circa 3000 casi di bambini tra i 2 e i 6 anni che ricordavano perfettamente dove avevano vissuto, il proprio nome (e quelli di parenti e amici) e com’erano morti in una vita precedente.
Le sue indagini (disponibili in diversi libri da lui scritti) sono molto accurate e in moltissimi dei casi indagati i ricordi raccontati dai bambini corrispondono a realtà.
Tra i suoi studi (molti disponibili online in inglese) vi sono anche le sue indagini su come ferite e cause di morte nelle vite passate possano avere influenza sul corpo e sulla psiche nella vita attuale.
Ad esempio, in diverse centinaia di casi da lui studiati, i bambini avevano voglie/macchie, o anche menomazioni, nei punti in cui il loro sé della vita precedente era stato ferito. Altri avevano fobie collegabili alle cause della loro morte, ad esempio bambini che riportavano di essere morti affogati, avevano fobia dell’acqua. Altri ancora avevano interessi particolari sempre connessi a ciò che riportavano fossero i loro interessi o lavori nella vita precedente.

Il materiale è davvero tantissimo, soprattutto considerando che questo lavoro di indagine è tutt’ora portato avanti da un allievo del Dr. Ian Stevenson (il quale è morto nel 2007), lo psichiatra Jim B. Tucker.

Ma conclusa l’introduzione un po’ più scientifica a questo argomento, vorrei entrare più nel reame spirituale ed emozionale riguardante le vite passate.
Come si ricordano in età adulta? Che influenza hanno su di noi?

Personalmente ritengo che i modi migliori per ricordare vite passate siano il viaggio sciamanico, l’ipnosi e i sogni.
Per quanto riguarda i viaggi sciamanici, la cosa è piuttosto semplice per chi li pratica: basta chiedere ai propri alleati spirituali di mostrarci una o più vite precedenti. Se loro ritengono che siate pronti, ve le mostreranno.
Per l’ipnosi avete invece bisogno di una persona esperta che sappia praticarla e guidarvi in sicurezza: è sicuramente un validissimo strumento, ma se volete provarla assicuratevi di affidarvi appunto a qualcuno di serio, purtroppo nel campo è facile trovare molti ciarlatani. Io l’ho provata anni fa con un operatore molto bravo e ha dato risultati incredibili!
I sogni invece sono qualcosa che a me viene naturale da sempre: fin da bambina il mondo onirico per me è tangibile come quello reale e il sonno è un portale per aprire le porte della percezione e delle altre dimensioni e realtà. Grazie a questa mia innata predisposizione, mi è capitato diverse volte di sognare quelle che indubbiamente sono vite passate. Per questo motivo non conosco tecniche precise per ottenere determinati sogni, ma so che esistono e chi fosse interessata può sicuramente trovare informazioni a riguardo. Ti posso dire però che di solito sono sogni molti vividi e dettagliati, con particolari (storici, emozionali, ecc.) che non si possono conoscere.

Un altro modo per accedere a ricordi di vite passate è ascoltare il proprio intuito, che ci parla attraverso brevi flash scatenati spesso da odori, colori, vecchie foto, suoni, emozioni… questi possono essere indizi per indagare le vite precedenti (attenzione però, questi sono gli stessi trigger che scatenano ricordi di questa vita, magari di quando eravamo molto piccole, quindi si può fare confusione).
Inoltre anche grosse passioni per altri paesi e culture specifici possono essere un indicazione di dove si viveva prima di questa vita.
Ad esempio io sono sempre stata appassionatamente attratta dalle isole britanniche fin da bambina (mi ci sono anche trasferita da ormai 6 anni!) e determinati luoghi e viste qui in Inghilterra mi fanno venire nostalgia di una determinata epoca e di esperienze che ho vissuto in quell’epoca.
Allo stesso modo, a livello emozionale, per me è un grosso trigger quando guardando serie tv o leggendo libri vedo casi di morte di fratelli o sorelle. Io sono figlia unica, non so cosa significhi l’amore tra fratelli e sorelle (purtroppo), eppure ogni volta che vedo/leggo una scena di una sorella o fratello che muore, mi sento come se la stessi vivendo io in prima persona.

Se ti interessa scoprire le tue vite precedenti, puoi sicuramente annotarti questo tipo di indizi per avere un punto di partenza.

Attenzione però alle trappole dell’ego! Capita spesso che ci si lasci prendere dal desiderio di essere state persone importanti e famose (ci sono migliaia di persone al mondo che dichiarano di essere la reincarnazione di Cleopatra o di Lady Diana!) oppure in determinati ambienti spirituali sembra siano state tutte streghe bruciate sul rogo… ecco, in realtà nella maggior parte dei casi le vite precedenti sono normali vite di normali persone. Certo, ci possono essere casi di morti improvvise e violente, ma da lì ad essere tutte streghe bruciate sul rogo…
Insomma, l’invito è quello di andarci caute e, seppure sembri un controsenso, di essere razionali quando si indagano le vite precedenti!

Parlando invece degli effetti che le vite passate hanno su di noi, sicuramente gli studi di Stevenson e Tucker ci danno un’idea. Indubbiamente determinati avvenimenti di vite passate possono avere influenza su chi siamo oggi, sul nostro carattere, le nostre paure, le nostre emozioni, determinati problemi fisici o psicologici… le possibilità sono infinite. Ma anche qui c’è da fare attenzione a non dare la colpa di tutti i nostri problemi o difetti alle vite passate. Ricordiamo che anche la nostra vita attuale (soprattutto quella attuale, direi) ha un grosso impatto su chi siamo e sul tipo di problemi che manifestiamo!

E tu sei affascinata da questo argomento? Credi alle vite passate? Hai mai avuto/sognato ricordi di vite precedenti?

Può interessarti anche

Ultimi articoli pubblicati

Chi è una “hedgewitch”?
Nella mia bio o quando mi viene chiesto che tipo di strega sono, mi presento come hedgewitch (viene scritto sia attaccato, che staccato: hedge witch). Sono però consapevole che non tutte e tutti sappiano cosa...
Caso studio: la storia...
Oggi lascio la parola ad una mia cliente affezionata, che racconta la sua storia, il suo cammino e i risultati ottenuti grazie al lavoro con me ed ovviamente al suo impegno. Arianna ha fatto con...
Coltivare l’Equilibrio
Ci avviciniamo all'Equinozio di Autunno e si sa: uno dei temi più importanti di entrambi gli equinozi è l'equilibrio, rappresentato perfettamente da questi eventi astrologici in cui il giorno e la notte hanno esattamente la...

Chi sono

Ciao, sono Alice!

Sono mentore spirituale, naturopata al femminile e coach in formazione.

Mission

La mia missione è aiutare ogni donna che lo desideri a trasformare ed amare la propria vita tramite magia, spiritualità della terra, rewilding, vivere ciclico e naturopatia ...

… Prima di essere una professionista, sono strega e una donna selvatica, che vive un’esistenza scandita dai ritmi lenti della Terra. Questo stile di vita è nato dalla necessità di vivere un’esistenza in cui sentirmi bene e in armonia. Sin da piccola sono sempre stata molto sensibile alle energie sottili e attratta dalla natura, dal mistero, dal sovrannaturale e in adolescenza ho incontrato per la prima volta la ruota dell’anno, che ha poi aperto la porta ad un cammino magico che mi ha portata a studiare tante vie e discipline, finché non ho trovato stabilità nella mia vita da hedgewitch.

La mia missione è aiutare ogni donna che lo desideri a trasformare ed amare la propria vita tramite magia, spiritualità della terra, rewilding, vivere ciclico e naturopatia ...

Durante gli anni ho provato ad adattarmi ad una vita “comune” facendo tanti lavori diversi (alcuni non proprio comuni) ed è così che ho capito che avevo bisogno invece di una vita lenta, al ritmo delle stagioni e delle mie energie personali.
Studio da più di vent’anni, ma il mio percorso di crescita personale e studi continua e offro a chi si affida a me un percorso derivato dal vissuto oltre che imparato sui libri. Connettermi alla mia verità interiore mi ha permesso di intensificare il mio intuito, di prendere decisioni vincenti con coraggio, di scegliere davvero per me, e più mi ascoltavo, più mi sentivo in armonia, manifestando ci che faceva per me.

Sono qui proprio per aiutarti a splendere, accompagnandoti in un cammino di consapevolezza alla scoperta della vera te, della tua magia e selvatichezza, per vivere a pieno la tua vita al tuo ritmo.

Vivo in Inghilterra dal 2014 in un piccolo magico cottage antico nelle Cotswolds con il mio compagno inglese e due gatte morbidissime.

Sono una sognatrice incallita (non per niente il mio libro preferito è Anna dai capelli rossi di Lucy M. Montgomery!), amo la bellezza in ogni sua forma, adoro la poesia e la musica classica. Sin da piccola mi interesso di ecologia e ambiente perché voglio fare la mia parte per preservare la magia della natura.

Sono nata il 2 febbraio 1981 a Lecco e sono Acquario con ascendente in Leone e luna in Capricorno;

Mi chiamo Alice, ma da quando vivo in Inghilterra preferisco la pronuncia inglese, motivo per ormai le amiche e gli amici mi chiamano Alys!

Sono multipotenziale: ho fatto tantissimi lavori diversi nel passato (sono anche stata insegnante di pattinaggio su ghiaccio per molti anni!) e ho tantissimi interessi e hobby. Sono appassionata di storia, antropologia, archeologia e folklore e ho molti hobby che cambiano spesso: mi piace sperimentare!

Amo tantissimo gli animali in generale, ma soprattutto gatti, alpaca, quokka e lontre!

Sono un po’ Hobbit: mi piacciono le avventure, ma adoro anche passare tempo nella mia casetta!

Cerco di andare a fare una passeggiata in natura ogni giorno, a volte anche quando piove.