Categorie: Spiritualità Radicata/Vivere Ciclico

Le Doule della Morte

Articolo

Ci avviciniamo alla festa di Samhain, più conosciuta da molti come Halloween. Si tratta di una celebrazione dalle origini antichissime che marcando la fine dell’Estate, ovvero il passaggio dalla parte luminosa dell’anno a quella oscura, ci ricorda anche il necessario passaggio della Morte.

Nella nostra società la Morte è un grosso tabù e come molte altri normali passaggi viene medicalizzato e in qualche modo allontanato dalla quotidianità. Quando qualcuno è malato o molto vecchio, infatti, si tende generalmente a lasciare che siano altri ad occuparsi di lui o lei. Si tende ad assumere personale infermieristico o parainfermieristico, quando non a ricoverare la persona.
In questo modo si relega la Morte in un angolino e si cerca di pensarci il meno possibile.

In passato, invece, la gente rimaneva a morire a casa propria, accudita dai propri cari e dalla comunità. Questo succede anche oggi in molte culture lontane dalla nostra ed è un atto che porta moltissimi vantaggi: più tempo con i propri cari che stanno per lasciarci, più tempo per dire cose non dette e risolvere irrisolti, un approccio più diretto e sereno con la Morte.

Ed è qui che torna alla luce, per fortuna, la figura della Doula della Morte. Queste figure sono sempre esistite, sicuramente con nomi diversi a seconda dell’area del mondo, ma sono svanite nell’occidente proprio con la medicalizzazione dell’ultimo passaggio della Vita.

Ma cos’è una Doula della Morte?
Innanzitutto è bene sapere che di solito la parola “Doula” è collegata alla nascita. La Doula infatti è una donna che si occupa di seguire una donna e la sua famiglia durante il pre-concepimento, la gravidanza, il parto e il post parto. E’ una figura preziosa che può fare la differenza in un momento molto delicato della vita di una donna: il passaggio a Madre, che comporta tantissimi cambiamenti difficili, insieme ovviamente alla gioia.

Una Doula della Morte invece si prende cura del morente e della sua famiglia e segue adeguatamente e con amore tutte le fasi, compreso l’aiutare la famiglia a ricomporre la salma dopo che la persona ha lasciato il suo corpo. Anche questo è un atto che aiuta moltissimo la famiglia in lutto e che abbiamo totalmente dimenticato, affidando il compito agli impiegati delle pompe funebri.

Il suo compito, riassumendo, è quello di rendere la morte un’esperienza più serena possibile sia per il/la morente, sia per la famiglia.

Queste figure stanno diventando lentamente più numerose e conosciute e si stanno diffondendo insieme alle Doule della Nascita. Forse perché c’è un fortissimo bisogno di ritornare alle origini, ad un mondo dove i naturali passaggi della Vita non vengono medicalizzati e resi anormali.

Come si diventa Doula della Morte?
Nel Nord America ed in Inghilterra stanno nascendo molti training specifici, ma sicuramente ci vuole una profonda dedizione e preparazione: in un compito del genere non ci si può e non ci si deve improvvisare. Di certo serve avere un background spirituale legato allo sciamanesimo e possibilmente anche un minimo di preparazione medica e psicologica, oltre che un’esperienza diretta di accudimento di morenti ed un grosso lavoro interiore personale con la Morte alle spalle. In Italia al momento non esistono scuole o corsi del genere, anche se esistono seminari sciamanici dedicati alla morte ed al morire, come ad esempio uno dei seminari avanzati della Fondazione Studi Sciamanici, che può essere un punto di partenza per un lungo percorso di approfondimento, nella speranza che questo tipo di training e queste figure si diffondano sempre più anche in Italia.

Per approfondire vi lascio una bellissima intervista ad una Doula della Morte uscita sul The Guardian (purtroppo in inglese, ma spero possiate trovare un modo per leggerla): Death Doulas: helping people face up to dying.

*La fotografia ritrae Rick Buck con sua moglie Kathy Fedori, il figlio Julian e la Doula della Morte è Sarah Kerr mentre tiene una cerimonia a casa della coppia di Calgary, Alberta, 2 Marzo 2015. Fotografia di Todd Korol

Può interessarti anche

Ultimi articoli pubblicati

Chi è una “hedgewitch”?
Nella mia bio o quando mi viene chiesto che tipo di strega sono, mi presento come hedgewitch (viene scritto sia attaccato, che staccato: hedge witch). Sono però consapevole che non tutte e tutti sappiano cosa...
Caso studio: la storia...
Oggi lascio la parola ad una mia cliente affezionata, che racconta la sua storia, il suo cammino e i risultati ottenuti grazie al lavoro con me ed ovviamente al suo impegno. Arianna ha fatto con...
Coltivare l’Equilibrio
Ci avviciniamo all'Equinozio di Autunno e si sa: uno dei temi più importanti di entrambi gli equinozi è l'equilibrio, rappresentato perfettamente da questi eventi astrologici in cui il giorno e la notte hanno esattamente la...

Chi sono

Ciao, sono Alice!

Sono mentore spirituale, naturopata al femminile e coach in formazione.

Mission

La mia missione è aiutare ogni donna che lo desideri a trasformare ed amare la propria vita tramite magia, spiritualità della terra, rewilding, vivere ciclico e naturopatia ...

… Prima di essere una professionista, sono strega e una donna selvatica, che vive un’esistenza scandita dai ritmi lenti della Terra. Questo stile di vita è nato dalla necessità di vivere un’esistenza in cui sentirmi bene e in armonia. Sin da piccola sono sempre stata molto sensibile alle energie sottili e attratta dalla natura, dal mistero, dal sovrannaturale e in adolescenza ho incontrato per la prima volta la ruota dell’anno, che ha poi aperto la porta ad un cammino magico che mi ha portata a studiare tante vie e discipline, finché non ho trovato stabilità nella mia vita da hedgewitch.

La mia missione è aiutare ogni donna che lo desideri a trasformare ed amare la propria vita tramite magia, spiritualità della terra, rewilding, vivere ciclico e naturopatia ...

Durante gli anni ho provato ad adattarmi ad una vita “comune” facendo tanti lavori diversi (alcuni non proprio comuni) ed è così che ho capito che avevo bisogno invece di una vita lenta, al ritmo delle stagioni e delle mie energie personali.
Studio da più di vent’anni, ma il mio percorso di crescita personale e studi continua e offro a chi si affida a me un percorso derivato dal vissuto oltre che imparato sui libri. Connettermi alla mia verità interiore mi ha permesso di intensificare il mio intuito, di prendere decisioni vincenti con coraggio, di scegliere davvero per me, e più mi ascoltavo, più mi sentivo in armonia, manifestando ci che faceva per me.

Sono qui proprio per aiutarti a splendere, accompagnandoti in un cammino di consapevolezza alla scoperta della vera te, della tua magia e selvatichezza, per vivere a pieno la tua vita al tuo ritmo.

Vivo in Inghilterra dal 2014 in un piccolo magico cottage antico nelle Cotswolds con il mio compagno inglese e due gatte morbidissime.

Sono una sognatrice incallita (non per niente il mio libro preferito è Anna dai capelli rossi di Lucy M. Montgomery!), amo la bellezza in ogni sua forma, adoro la poesia e la musica classica. Sin da piccola mi interesso di ecologia e ambiente perché voglio fare la mia parte per preservare la magia della natura.

Sono nata il 2 febbraio 1981 a Lecco e sono Acquario con ascendente in Leone e luna in Capricorno;

Mi chiamo Alice, ma da quando vivo in Inghilterra preferisco la pronuncia inglese, motivo per ormai le amiche e gli amici mi chiamano Alys!

Sono multipotenziale: ho fatto tantissimi lavori diversi nel passato (sono anche stata insegnante di pattinaggio su ghiaccio per molti anni!) e ho tantissimi interessi e hobby. Sono appassionata di storia, antropologia, archeologia e folklore e ho molti hobby che cambiano spesso: mi piace sperimentare!

Amo tantissimo gli animali in generale, ma soprattutto gatti, alpaca, quokka e lontre!

Sono un po’ Hobbit: mi piacciono le avventure, ma adoro anche passare tempo nella mia casetta!

Cerco di andare a fare una passeggiata in natura ogni giorno, a volte anche quando piove.