Categorie: Rewilding/Spiritualità Radicata

Le conseguenze del distacco dalla Natura: la storia di Sissi d’Austria

Articolo

Parlo spesso nel mio profilo Instagram e nella mia pagina Facebook dei benefici del Rewilding, la riconnessione con la Natura, ma oggi vorrei parlarti di cosa succede quando questo legame viene reciso e da brava multipotenziale lo faccio unendo la mia passione per il Rewilding a quella per la storia e ti racconto quella dell’Imperatrice Sissi d’Austria.

Sissi, che forse conosci già per via del famoso film del 1955 (dove però la sua vita viene raccontata in modo un po’ edulcorato), era una tra i numerosi figli del Duca Massimiliano Giuseppe in Baviera, nata nel 1837.

La sua infanzia fu molto particolare rispetto a quella delle bambine nobili dell’epoca: infatti passava le sue estati in una residenza immersa nella natura bavarese, dove le era permesso passare giornate intere a cavalcare selvaggiamente nei boschi. Sissi amava tantissimo la natura e la libertà che questa le donava.

All’età di soli 16 anni, però, Sissi venne scelta come sposa – ovviamente contro il suo volere – dall’imperatore Francesco Giuseppe d’Austria al posto di sua sorella, che era in realtà a lui promessa.
L’anno seguente, quando aveva 17 anni, avvenne il matrimonio e Sissi, abituata ad una vita semplice e a contatto con la Natura, si ritrovò catapultata nella rigida vita di corte a Vienna.

Non le ci volle molto per sviluppare una forte depressione: schiacciata dai doveri tipici di una donna di quel rango (sfornare figli uno dopo l’altro per procurare un erede maschio, apparire bella, educata, addomesticata) era profondamente infelice.

Per farla breve, Sissi, lontana dalla natura e dalla sua vera natura col passare degli anni sviluppò depressione, ansia, bulimia, anoressia e disturbo ossessivo compulsivo (era totalmente ossessionata dalla la sua lunghissima chioma che doveva essere spazzolata per ore ogni giorno dalle sue serve, che venivano severamente redarguite ogni volta che un capello cadeva).

Trovava un po’ di sollievo solo durante le sue fughe “in paesi dal clima temperato”, consigliate da un lungimirante dottore che aveva intuito che la pessima salute di Sissi fosse causata dalla vita a corte e non da una vera e propria malattia fisica.
Provata da quella vita rigida, lontana dalla natura e priva di vero e proprio amore (non amava suo marito e la suocera le aveva tolto i figli), Sissi scelse la natura portoghese per trovare conforto.

Ritrovò forse un po’ di serenità nei suoi 50 anni, quando, più matura e quindi più libera di decidere per se stessa, iniziò a viaggiare per l’Europa per stare lontana dalla corte e dal marito, ritrovando un po’ di quel contatto perso con la natura, ma la sua vita non fu mai più felice come prima di venire strappata dalla semplicità di un’esistenza semplice e naturale.
I danni causati dal distacco dalla natura furono troppo devastanti.

Queste crisi di salute mentale (e fisica) che Sissi ebbe durante tutta la sua vita, sono le stesse che vediamo sempre più numerose oggi, in una società che è stata strappata piuttosto repentinamente (nel giro di un paio di secoli) da una vita in armonia totale con i ritmi della natura.
Vite sedentarie composte da lunghe giornate passate in uffici e fabbriche, costellate di falsi bisogni e sciocche convenzioni sociali, hanno effetti devastanti sulla salute complessiva delle persone.

Non mi stancherò mai di sottolineare che per vivere una vita felice, sana e soddisfacente, un contatto coinvolgente e consapevole con la Natura debba farne parte in modo quotidiano.

E non lo dico solo io: per fortuna ci sono sempre più ricerche e studi su quanto ritrovare questo contatto sia benefico per noi umani! In questo articolo (in inglese) trovi un riassunto dei risultati di varie ricerche a riguardo.

Se questo articolo ti ha ispirata a ritrovare un sano contatto con la Natura, continua a seguirmi! Più avanti nell’anno uscirà un percorso con pratiche di Rewilding e Vivere Ciclico! (iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornata!)

Se invece non vuoi aspettare, posso aiutarti con un percorso personalizzato tramite le mie consulenze di Naturopatia!

Crediti immagine:  Franz Xaver Winterhalter (German, 1805–1873). Empress Elisabeth of Austria, 1865, particolare. Oil on canvas; 255 x 133 cm. Vienna: The Hofburg⁣

Può interessarti anche

Ultimi articoli pubblicati

Chi è una “hedgewitch”?
Nella mia bio o quando mi viene chiesto che tipo di strega sono, mi presento come hedgewitch (viene scritto sia attaccato, che staccato: hedge witch). Sono però consapevole che non tutte e tutti sappiano cosa...
Caso studio: la storia...
Oggi lascio la parola ad una mia cliente affezionata, che racconta la sua storia, il suo cammino e i risultati ottenuti grazie al lavoro con me ed ovviamente al suo impegno. Arianna ha fatto con...
Coltivare l’Equilibrio
Ci avviciniamo all'Equinozio di Autunno e si sa: uno dei temi più importanti di entrambi gli equinozi è l'equilibrio, rappresentato perfettamente da questi eventi astrologici in cui il giorno e la notte hanno esattamente la...

Chi sono

Ciao, sono Alice!

Sono mentore spirituale, naturopata al femminile e coach in formazione.

Mission

La mia missione è aiutare ogni donna che lo desideri a trasformare ed amare la propria vita tramite magia, spiritualità della terra, rewilding, vivere ciclico e naturopatia ...

… Prima di essere una professionista, sono strega e una donna selvatica, che vive un’esistenza scandita dai ritmi lenti della Terra. Questo stile di vita è nato dalla necessità di vivere un’esistenza in cui sentirmi bene e in armonia. Sin da piccola sono sempre stata molto sensibile alle energie sottili e attratta dalla natura, dal mistero, dal sovrannaturale e in adolescenza ho incontrato per la prima volta la ruota dell’anno, che ha poi aperto la porta ad un cammino magico che mi ha portata a studiare tante vie e discipline, finché non ho trovato stabilità nella mia vita da hedgewitch.

La mia missione è aiutare ogni donna che lo desideri a trasformare ed amare la propria vita tramite magia, spiritualità della terra, rewilding, vivere ciclico e naturopatia ...

Durante gli anni ho provato ad adattarmi ad una vita “comune” facendo tanti lavori diversi (alcuni non proprio comuni) ed è così che ho capito che avevo bisogno invece di una vita lenta, al ritmo delle stagioni e delle mie energie personali.
Studio da più di vent’anni, ma il mio percorso di crescita personale e studi continua e offro a chi si affida a me un percorso derivato dal vissuto oltre che imparato sui libri. Connettermi alla mia verità interiore mi ha permesso di intensificare il mio intuito, di prendere decisioni vincenti con coraggio, di scegliere davvero per me, e più mi ascoltavo, più mi sentivo in armonia, manifestando ci che faceva per me.

Sono qui proprio per aiutarti a splendere, accompagnandoti in un cammino di consapevolezza alla scoperta della vera te, della tua magia e selvatichezza, per vivere a pieno la tua vita al tuo ritmo.

Vivo in Inghilterra dal 2014 in un piccolo magico cottage antico nelle Cotswolds con il mio compagno inglese e due gatte morbidissime.

Sono una sognatrice incallita (non per niente il mio libro preferito è Anna dai capelli rossi di Lucy M. Montgomery!), amo la bellezza in ogni sua forma, adoro la poesia e la musica classica. Sin da piccola mi interesso di ecologia e ambiente perché voglio fare la mia parte per preservare la magia della natura.

Sono nata il 2 febbraio 1981 a Lecco e sono Acquario con ascendente in Leone e luna in Capricorno;

Mi chiamo Alice, ma da quando vivo in Inghilterra preferisco la pronuncia inglese, motivo per ormai le amiche e gli amici mi chiamano Alys!

Sono multipotenziale: ho fatto tantissimi lavori diversi nel passato (sono anche stata insegnante di pattinaggio su ghiaccio per molti anni!) e ho tantissimi interessi e hobby. Sono appassionata di storia, antropologia, archeologia e folklore e ho molti hobby che cambiano spesso: mi piace sperimentare!

Amo tantissimo gli animali in generale, ma soprattutto gatti, alpaca, quokka e lontre!

Sono un po’ Hobbit: mi piacciono le avventure, ma adoro anche passare tempo nella mia casetta!

Cerco di andare a fare una passeggiata in natura ogni giorno, a volte anche quando piove.